Film

9.2
Un weekend particolare
anni prima si era consumata la rottura della loro relazione. Ma, questa volta, ognuno di loro due è in compagnia di un nuovo e
9.2 /1
8.9
Anatomia di una caduta
o non vedente Daniel. La conversazione fra lei e la giovane giornalista divaga, ed è infine interrotta dalla musica a tutto
8.9 /1
7.8
Yuku e il fiore dell'Himalaya
n le sorelline le letture dell'amatissima nonna, che di solito accompagna con il suo ukulele. Dopo un attacco del gatto e il
7.8 /1
7.9
Codice Carla
, Alessandra Ferri, Enrico Rava, Chiara Bersani, Beppe e Francesco Menegatti, Luisa Graziadei, Vittoria Regina, Gaia Straccamore, Hanna Poikonen, CODICE CARLA mostra come Carla Fracci (1936-2021) fosse molto più di una ballerina famosa. Era un'insegnante, un'attrice, un'interprete, una donna modesta e laboriosa. Ma cosa l'ha resa un'icona? Qual era il suo codice e qual è il codice di quegli artisti e performer che, col corpo, il movimento e la musica, si confrontano ogni giorno? Per rispondere a queste domande, Daniele Luchetti si concentra sulla vita dell'artista anziché sulla sua biografia cronologica, con l'obiettivo di ispirare i giovani attraverso un'analisi di quella straordinaria esperienza. Ad accompagnarci in questo percorso di danza e parole, le musiche degli Atoms For Peace edite da Thom Yorke e Sam Petts-Davies, con Thom Yorke a ricoprire anche il ruolo di Music Supervisor del film.
7.9 /1
7.2
Tre colori - Film Rosso
a, investito un cane, lei lo riporta ad un magistrato in pensione, cui la bestia è sfuggita. A 65 anni, questi è un solitario, scorbutico e di rare parole, la cui sola attività consiste nello spiare gli abitanti delle villette vicine e nell'intercettare le telefonate, anche le più intime. Ma, sia pure indifferente all'incidente occorso al cane, il giudice ha un po' di interesse per Valentine, la sua ingenuità e simpatia. Uno strano rapporto, fatto comunque di timidezza e discrezione, si instaura fra i due, mentre nelle strade ginevrine un gigantesco manifesto riproduce il volto della ragazza e mentre in città altra gente vive la propria vita quotidiana: tra gli altri la coppia formata da Karin, una bionda che lavora per i Servizi meteorologici ed Auguste, il suo innamorato, che sta per affrontare gli esami per magistrato (abitante vicino a Valentine, che peraltro non conosce). Valentine non ha il coraggio di denunciare alla Polizia il traffico telefonico del giudice che si è autoaccusato e ci sarà un processo (casualmente presieduto da Auguste, divenuto nel frattempo procuratore). Il giudice infine si confida con lei: molti anni prima la moglie lo aveva spudoratamente tradito e lui ne aveva condannato l'amante (arrestato per un altro reato). Da questo la fine della carriera e della tranquillità del giudice, soggetto a rimorsi. Valentine, volendo rivedere colui che dice di amarla, decide di partire per Londra con il traghetto che, per una violenta tempesta, affonda nella Manica. Nella catastrofe solo alcuni sono i superstiti. Fra coloro Valentine ed Auguste: lei, che ha dato con la sua innocenza un filo di speranza al giudice; lui che, dopo aver visto Karin nelle braccia di un focoso ammiratore (come era capitato al giudice stesso), ha appena cominciato il proprio lavoro.
7.2 /1
7.9
Dream Scenario
atthew (Nicolas Cage) insegna biologia in una piccola università ed è padre di due figlie, che lo considerano goffo e imbranato. È un uomo normale di mezza età con la barba ingrigita e una calvizia incipiente, porta con sé uno zainetto, poggiato sulle spalle di un parka, che lascia intravedere un golf di lana. Perfettamente mimetizzato tra la gente, Paul passa del tutto inosservato. Un giorno, a sua insaputa, l'uomo comincia ad apparire in sogno alle persone, compresi gli estranei. Da questo momento in poi la sua vita cambia drasticamente...
7.9 /1
7.8
Tótem - Il mio sole
per aiutarlo con la festa a sorpresa per suo padre Tonatiuh (Mateo Garcia). Sol aiuta le sue zie Nuri e Alejandra (Montserrat Marañon e Marisol Gasé) con i preparativi, ma con il passare delle ore e l'arrivo della sera, in casa l'atmosfera si fa sempre più pesante. Lentamente il caos aumenta, minando l'equilibrio familiare e spezzando i legami che li tengono uniti. In questa delicata situazione, la bambina capirà che qualcosa nel suo piccolo mondo sta per cambiare e abbraccerà l'essenza del lasciarsi andare, accarezzano il respiro della vita.
7.8 /1
9.7
DallAmeriCaruso. Il concerto perduto
aliana ed è di ritorno dal concerto al Village Gate di New York, dove con gli Stadio ha registrato un album live destinato a chiamarsi "Dall'America". Le cose, però, vanno diversamente. All'album, infatti, manca ancora una canzone inedita, che tarda ad arrivare. Ed è proprio di ritorno dagli States, quando la sua barca si rompe al largo della costa di Sorrento, che nasce "CARUSO". Così, il disco cambia nome e diventa "DallAmeriCaruso", l'album più famoso di Dalla, un classico assoluto della canzone internazionale, capace di vendere, in varie lingue, più di 38 milioni di copie. Come spiegò lo stesso Lucio Dalla, la genesi di "CARUSO" si colloca in un giorno preciso: quello in cui, quando la sua imbarcazione in panne tra Napoli e Sorrento fu rimorchiata a riva, Dalla andò a dormire all'Hotel Excelsior dove gli fu assegnata proprio la camera dove, nel 1921, aveva soggiornato Enrico Caruso. Secondo la leggenda, il grande cantante, malato e alla fine della sua vita, in quell'hotel di Sorrento si era innamorato di una giovane cui insegnava musica. A Dalla lo racconta l'allora barista dell'albergo, Angelo Leonelli. Seduto al pianoforte di Caruso, nell'hotel che era stato palcoscenico di quell'amore straziante (vero o leggendario che fosse), il "naufrago" Lucio Dalla compone un brano che tiene insieme la sua fantasia pop e la migliore melodia della tradizione napoletana e italiana. Nel film troviamo gli oggetti e i pensieri di quei giorni e li ripercorriamo in compagnia della cantautrice rock e attrice Angela Baraldi, che era a bordo del "Catarro" quando avvenne il guasto, di Gaetano Curreri e Ricky Portera degli Stadio, dei proprietari dell'Hotel Excelsior Guido Fiorentino e Lidia Fiorentino, dell'ex concierge Antonino Galano, del critico musicale Gino Castaldo, del regista Ambrogio Lo Giudice, dell'autore televisivo Nicola Sisto e di Paolo Glisenti, spettatore - come hanno mostrato le immagini di repertorio - della serata del Village Gate. A completare il racconto, le immagini private e del tutto inedite di Lucio Dalla e l'interpretazione struggente del pianista Danilo Rea.
9.7 /1
7.2

La Chimera

2023
La Chimera
i suoi amici tombaroli in cerca di reperti da rivendere al mercato nero. Ma mentre loro inseguono un profitto di sopravvivenza che non li renderà mai ricchi (perché quello è il "talento" dei grandi trafficanti), "l'inglese" è alla disperata ricerca di un passaggio verso l'aldilà che potrebbe ricongiungerlo a Beniamina, la ragazza che ha amato e perduto. Italia, a dispetto del nome, è straniera come Arthur, ed è l'unica in grado di accendere nel giovane uomo un nuovo interesse per la vita. Va a stanarlo sulle pendici della città, dove vive in una baracca che solo lei trova bella, e solleva il suo sguardo da quella terra che lo attira come un magnete. Italia è anche l'unica ad intravvedere, fra gli incroci dei rami che paiono bacchette da rabdomante, il fantasma di certi uomini appesi a testa in giù, rivolti verso il mondo di sotto come Orfei irresistibilmente attratti da una loro Euridice.
7.2 /1
7.2

Crypto Boy

2023
Crypto Boy
ristorante messicano del padre Omar (Sabri Saad El-Hamus). Nel frattempo il quartiere si fa sempre più gentrificato. Al posto
7.2 /1
9.8

L’orafo

2022
L’orafo
ietti sono tutt’altro che innocui e finiranno con lo sperimentare l’esperienza più terrificante della loro vita
9.8 /1
7.9

Joy Ride

2023
Joy Ride
icerca di una delle loro madri biologiche
7.9 /1
9.9

Circondato

2023
Circondato
el bandito cerca di liberarlo
9.9 /1
9.8
L'altra Zoey
fre di amnesia e scambia Zoey per la sua ragazza
9.8 /1
7.7
Sayen - La terra ha sete
a conoscenza di una cospirazione da una società che minaccia le terre ancestrali del suo popolo
7.7 /1